Dizionari AntichiLettera S - pag. 30
StoraceLa migliore e principale specie di questo balsamo, anticamente noto in commercio, è divenuta rarissima. I più dei bottanici attribuiscono lo storace...
StorioneQuesto pesce, celebre per la grossezza, la bontà della carne, si pesca in mare, nei grandi fiumi dell'Europa e dell'Asia settentrionele, e nei laghi...
Stoviglie(in francese poterie, dal latino potum, vaso da bere) - E' scritto nella relazione di un viaggio fatto alle terre australi, che gli abitanti di quei...
StradeE' da supporsi che vi siano state strade tosto che gli uomini furono radunati in numero assai grande sopra la superficie della terra per...
Strade ferrateL'idea di facilitare il cammino delle vetture, consolidando e regolarizzando la superficie delle strade, è dell'epoca dei Cartaginesi. Molto più...
StrasburgoCittà e piazza forte di Francia, vicina alla riva sinistra del Reno. E' rimarchevole per varj edifizj, fra' quali è il primo la cattedrale, di bella...
StrassCosì si chiama una composizione, che imita le pietre preziose, e che si dice abbia conservato il nome del suo inventore. Sebbene già da gran tempo i chimici francesi conoscessero la composizione dello strass e dei vetri coloriti, pure da circa trenta anni soltanto le fabbriche francesi di pietre colorite possono su questo punto reggere il confronto con quelle di Germania.
Stregoneria (Estrarre la sorte)Era d'uso nella prima antichità. Gl'Israeliti, praticarono la estrazione della sorte come in Giosuè lib. VII, ma ciò fu per ordine del Signore, onde...
Streletz al plurale StrelitzVoce russa, che viene da
Strelai (freccia). Era il nome di un'antica milizia, che in tempi già remoti era l'unica truppa regolata della Russia. Questo corpo, che ascendeva a circa venticinque mila uomini, somigliava dimolto per la rilasciatezza nella disciplina alle milizie pretoriane di Roma sotto i primi imperatori. Nel 1598 essendosi gli strelitz ribellati in assenza dello czar Pietro, questo sovrano reduce in Russia n'estirpò persino il nome, e pose le proprie truppe sul sistema delle altre nazioni d'Europa.
StrenneDal latino Strenæ - Dicesi che Tazio re di Roma, avendo ricevuto come buon augurio alcuni rami tagliati in un bosco consacrato alla dea Strenna, vale...
Strettojo di erofiloErofilo di Calcedonia, che visse a tempo di Tolomeo Sotero, fu il primo a dimostrare l'uso e la struttura de' nervi che vengono dal cervello e dal...
StrofaDal greco Strophé (conversione, ritorno) - Viene questo vocabolo dalla circostanza, che nella tragedia greca i coristi eseguivano una marcia prima a...
Inizio Precedente Successivo