Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera S.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera S - pag. 31

Strontiana (Ossido di strontium)
Questa terra salificabile, di un bianco grigio, più caustica che la calce, agisce nello stesso modo che quest'ultima con i fluidi imponderabili, l'ossigeno, l'aria atmosferica ed i corpi combustibili. La sua esistenza fu supposta nel 1790, da Crawford, in un minerale veniente da Strontian in Iscozia, e che si trovava essere carbonato di strontiana, ma non fu realmente stabilita che da Hope e Klaproth dal 1793 al 1794.

Stucco
Voce d'origine italiana. Specie di smalto, di cui si forma una pietra di composizione con la quale s'imitano i più bei marmi. Tale composizione era...

Stufa
L'uso delle stufe per riscaldare le stanze è molto antico. I Romani ne avevano di due sorta: le prime erano fornelli sotterranei costruiti per il...

Stuoje
E' ignota l'origine di questi tessuti di paglia, giunchi, canne, sparto ec. Sembra però che avessero principio in Oriente. Gli Anacoreti della...

Succo
La circolazione del succo fu scoperta nel 1667 da Malpighi, medico del papa Innocenzio XII.

Suette
Malattia grave e micidiale, che afflisse l'Inghilterra nel 1483, e ricomparve sino a cinque volte nello spazio di mezzo secolo. Le persone attaccate da essa morivano in ventiquattro ore e spesso anche in meno tempo. Tale morbo epidemico aveva questo nome a motivo dei sudori continui che l'accompagnavano sino dal principio.

Sultano
Voce araba, che significa signore, imperatore; si crede che venga da selatat, che vale conquistatore o potente. Dicesi che Bajazet fu il primo ad aver questo nome.

Suono
I corpi sonori sono quelli che hanno la proprietà di produrre mediante la loro elasticità certi movimenti vibratorj, che si comunicano all'aria e...

Supplizj
Un dizionario dei diversi supplizj praticati presso tutti i popoli del mondo farebbe raccapricciare la natura. E' un fenomeno inesplicabile (dice di...

Susa segusium
Città degli stati Sardi. Vi si osserva un arco trionfale di marmo bianco, eretto in onore d'Augusto dal prefetto romano chiamato Cottio; dal che deriva, per quel che si crede, il nome di Cottiennes dato alla parte delle Alpi che le è prossima. Esiste nei dintorni un marmo reputatissimo sotto nome di Verde di Susa. Questa città, antichissima, fu in addietro di grande importanza come piazza di guerra, e la chiave dell'Italia da quella parte della Francia. Saccheggiata alternativamente dai Goti, dai Vandali, da Costantino, dai Saraceni, dall'imperatore Barbarossa, perdè il suo antico splendore, e non potè più risorgere da tanti disastri.

Susino
Quest'albero, originario di Soria e della Dalmazia, è naturalizzato in tutta l'Europa. E' il più comune fra tutti gli alberi fruttiferi da nocciolo....

Suvero
Albero la di cui corteccia fa il suvero, e che anche nelle parti meridionali dell'Europa, era noto ai Romani per gli stessi usi a cui serve oggidì....

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze