Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «turgido», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Turgido

Aggettivo

Turgido è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: turgida (femminile singolare); turgidi (maschile plurale); turgide (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di turgido (gonfio, inturgidito, rigonfio, pieno, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola turgido è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con turgido per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il muscolo turgido denota un allenamento costante.
  • Dopo la botta il ginocchio era diventato turgido e faceva un male cane.
  • Il turgido asparago era pronto per essere raccolto e mangiato.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ti ricordi, Brando? Quando eri ragazzino restavi ipnotizzato davanti a un seno completamente nudo in bocca a un bimbo che ne succhiava il capezzolo nero, turgido, stillante latte. Una tetta sottoposta a normale forza di gravità non ce la fa contro queste protesi e deve adeguarsi: se una cinquantenne esibisce tette da trentenne, che deve fare la trentenne per vincere il confronto? da qui la nascita dell'iper-tetta & dell'iper-culo, che mettono fuori mercato, assieme a ogni curvatura spontanea della carne, l'idea stessa di donna naturale… E già questo è post-natura…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per turgido
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: turgida, turgide, turgidi.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trio.
Altri scarti con resto non consecutivo: turi, turo, rido.
Parole contenute in "turgido"
Contenute all'inverso: gru, odi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sinonimo di turiboli, Gli estremi del turf, Promuove il turismo in Italia, Il turista fa quello della città, Faceva la corte alle turiste straniere.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Enfiato, Gonfiato, Gonfio, Sgonfio, Tumido, Turgido - Gonfio si dice talvolta sostantivamente per enfiato, enfiagione; ed ha i diminutivi gonfietto e gonfiettini; dicesi per lo più delle enfiagioni che vengono sul corpo dell'uomo o anche d'altro animale; ma il Redi l'usò molto bene in un caso proprio del regno vegetale, dicendo: «foglie nelle quali nascono o vesciche... o gonfietti pieni di vermi». Se qualche oggetto del regno minerale o altra cosa affatto insensibile e che non abbia forza e virtù propria, presenterà risalto tondeggiante a guisa di gonfio, questo vocabolo non si dirà forse propriamente, usandosi invece sgonfio, che, come avverte Tommaseo, è proprio de' gonfi che casuali o appositi fanno le vesti adattate al corpo umano; e a me pare che potrebbe generalizzarsi a tutti gli sgonfi che fanno panni, tele e anco carta disposti a pieghe qualsiansi per altro oggetto che per vestiario, e così per logica estensione ad ogni altro di cosa insensibile. Enfiato, aggettivo, parlando del corpo nostro, meglio dicesi che gonfiato, almeno così in Toscana: e gonfiato e gonfio meglio ritiene i sensi traslati; gonfia il mare, gonfian le vele: un si gonfia per orgoglio e vanagloria: enfiare poi è neutro, gonfiare è neutro ed attivo; ed in quest'ultima forma ha pure i sensi traslati di lisciare, adulare, lodare sperticatamente, ed annoiare. Fra tumido e turgido vedo, ma meglio sento questa differenza; il primo mi suona come una cosa nascosta, che apparisce suo malgrado, vereconda e silenziosa: occhi tumidi, tumidetti di lacrime: in turgido sento un urto, una rigidezza, un orgoglio già molto spiegato; ond'è che traslatamente vale una superbia che si mostra nelle parole e negli atti; e allo stile malamente affettato meglio conviensi che tumido. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Turgido - Agg. Gonfio, Inturgidito. Turgidus, aureo. D. Purg. 32. (C) Come le nostre piante… Turgide fansi, e poi si rinnovella Di suo color ciascuna. Buon. Fier. 2. 5. 4. Per l'ampio immenso turgido Oceano. Vit. SS. Pad. 1. 124. (M.) Portarono seco un garzone, figliuolo d'un pastore; lo quale, pur vedendo il dragone, per paura uscìe di sè, e, per lo suo fiato, era diventato tutto turgido.

T. Occhi turgidi di lagrime.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: turgescenze, turgida, turgidamente, turgide, turgidezza, turgidezze, turgidi « turgido » turgore, turgori, turi, turiamo, turiate, turiboli, turibolo
Parole di sette lettere: turgida, turgide, turgidi « turgido » turgore, turgori, turiamo
Lista Aggettivi: turchino, turco « turgido » turistico, turpe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfidò, sfido, rigido, frigido, semirigido, algido, fulgido « turgido (odigrut) » aikido, lido, valido, validò, invalido, invalidò, convalido
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUR, finiscono con O

Commenti sulla voce «turgido» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze