Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «specializzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Specializzare

Verbo

Specializzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è specializzato. Il gerundio è specializzando. Il participio presente è specializzante. Vedi: coniugazione del verbo specializzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di specializzare (perfezionare, qualificare, istruire, indirizzare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola specializzare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con specializzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Specializzare la propria produzione non è sempre una buona idea per un'azienda.
  • Avendo assimilato bene la teoria ha bisogno di specializzare la tecnica.
  • Per lanciare sul mercato un nuovo prodotto la mia azienda ha deciso di specializzare il personale che vi si dedicherà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specializzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: specializzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: speciale, specie, spelare, spezzare, spezza, spiai, spiazzare, spiazza, spiare, spia, spii, spizzare, spizza, spire, spie, spali, spalare, spala, spaiare, spaia, spai, spazzare, spazza, secare, selz, sere, sciali, scialare, sciala, sciai, sciare, scia, scii, scie, scali, scalzare, scalza, scalze, scalare, scala, scale, sial, sili, sire, salire, sali, salare, sala, sale, saia, pecie, pece, peli, pelare, pela, pezza, pezze, pere, piazzare, piazza, piazze, pila, pile, pizza, pizze, pali, pala, pale, paia, pazza, pazze, pare, elia, elie, ciliare, cile, calia, calie, cali, calzare.
Parole contenute in "specializzare"
ali, are, zar, peci, lizza, pecia, lizzare, special, speciali, specializza. Contenute all'inverso: era, ila, lai, razzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: speso/socializzare, specializzai/ire, specializzata/tare.
Usando "specializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = specializzata; * areate = specializzate; * areati = specializzati; * areato = specializzato; * renda = specializzanda; * rende = specializzande; * rendi = specializzandi; * rendo = specializzando; * evi = specializzarvi; * resse = specializzasse; * ressi = specializzassi; * reste = specializzaste; * resti = specializzasti; * ressero = specializzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "specializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: specializzerà/areare, specializzata/atre, specializzato/otre.
Usando "specializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = specializzata; * erte = specializzate; * erti = specializzati; * erto = specializzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "specializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: specializza/area, specializzata/areata, specializzate/areate, specializzati/areati, specializzato/areato, specializzai/rei, specializzanda/renda, specializzande/rende, specializzandi/rendi, specializzando/rendo, specializzasse/resse, specializzassero/ressero, specializzassi/ressi, specializzaste/reste, specializzasti/resti, specializzate/rete, specializzati/reti.
Usando "specializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * socializzare = speso; * mie = specializzarmi; * tiè = specializzarti; * vie = specializzarvi.
Sciarade incatenate
La parola "specializzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: special+lizzare, speciali+lizzare, specializza+are, specializza+lizzare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attrezzi che specializzano, Specialità dell'atletica leggera con un attrezzo, Lo studio specialistico delle patologie della vecchiaia, Artigiani specializzati nella fabbricazione degli armadietti, Un soldato specializzato in costruzioni.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Specializzare - [T.] V. a. Esprimere in forma meno generica e più propria alla specie. T. Specializzare la proposizione generica.

Ass. per ell. è più usit., e ha sensi più rarii. Pros. Fior. 4. 1. 282. (M.) Nulla giova la particella quasi ristrettiva, perchè il ristrignere non è specializzare, ma modificar solamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: specializzande, specializzandi, specializzando, specializzano, specializzante, specializzanti, specializzarci « specializzare » specializzarmi, specializzarono, specializzarsi, specializzarti, specializzarvi, specializzasse, specializzassero
Parole di tredici lettere: specialistici, specialistico, specializzano « specializzare » specializzata, specializzate, specializzati
Lista Verbi: spazzare, spazzolare « specializzare » specificare, speculare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ospedalizzare, scandalizzare, vandalizzare, aziendalizzare, idealizzare, realizzare, legalizzare « specializzare (erazzilaiceps) » ufficializzare, provincializzare, sprovincializzare, socializzare, risocializzare, commercializzare, dializzare
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E

Commenti sulla voce «specializzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze