Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risuscitassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «risuscitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risuscitassimo

Forma verbale

Risuscitassimo è una forma del verbo risuscitare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di risuscitare.

Informazioni di base

La parola risuscitassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuscitassimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: resuscitassimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risuscitai, risusciti, risuscito, rissa, risciò, risi, risa, riso, riuscita, riusciti, riuscito, riusciamo, riuscissimo, riuscissi, riuscii, riuscì, riusiamo, riusi, riusassimo, riusassi, riusai, riusa, riuso, ricamo, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, riai, riamo, rimo, rusco, russi, russo, ruca, ruta, rasi, raso, ramo, issiamo, issi, issassimo, issassi, issai, issa, isso, istmo, iuta, suscitai, susciti, suscito, susta, suità, sumo, sciassimo, sciassi, sciai, sciamo, scia, scissi, scisso, scii, scio, scassi, scasso, sita, siti, sito, siamo, siam, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi...
Parole contenute in "risuscitassimo"
sci, sim, assi, cita, usci, tassi, uscita, citassi, suscita, citassimo, risuscita, suscitassi, risuscitassi, suscitassimo. Contenute all'inverso: ics, sir, tic, usi, issa, miss, issati.
Incastri
Si può ottenere da rimo e suscitassi (RIsuscitassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuscitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitaste/stessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risuscitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitavo/ovattassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "risuscitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = risuscitaste.
Sciarade incatenate
La parola "risuscitassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuscita+citassimo, risuscita+suscitassimo, risuscitassi+citassimo, risuscitassi+suscitassimo.
Intarsi e sciarade alterne
"risuscitassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riuscissimo/sta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu risuscitato da Gesù, Gesù lo dice alla Maddalena dopo la risurrezione, Gesù vi risuscitò il figlio di una vedova, La riapre chi risveglia memorie dolorose, Scompare al risveglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risuscitante, risuscitanti, risuscitare, risuscitarono, risuscitasse, risuscitassero, risuscitassi « risuscitassimo » risuscitaste, risuscitasti, risuscitata, risuscitate, risuscitati, risuscitato, risuscitava
Parole di quattordici lettere: risupplichiamo, risupplichiate, risuscitassero « risuscitassimo » risusciteranno, risusciterebbe, risusciteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplicitassimo, incitassimo, fagocitassimo, esercitassimo, riesercitassimo, suscitassimo, resuscitassimo « risuscitassimo (omissaticsusir) » additassimo, editassimo, meditassimo, premeditassimo, rimeditassimo, accreditassimo, riaccreditassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «risuscitassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze