(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Rischiacciai il gattino che si era nascosto sotto il plaid sul divano. |
* Se non ci risponderanno, mia sorella ed io rischiacceremo il pulsante del portone. |
I miei colleghi si fanno una dormitina sulla sedia della mensa appena pranzato e se non li sollecitassi rischiaccerebbero un pisolino. |
Se notasse nuovamente una formica in casa mia moglie la rischiaccerebbe. |
* Il suo punto di forza nella palla a volo era la schiacciata; quando gli mandavano un pallonetto alto faceva i punti, rischiacciando con forza. |
Mia mamma consiglia di rischiacciare più volte le patate lessate, per fare un buon purè. |
* Se rischiacciassi meglio le patate bollite, riuscirei a preparare dei gustosi rosti tirolesi. |
Mentre camminavi sul marciapiedi, ritornando indietro, rischiacciasti gli escrementi canini che avevi pestato poco prima. |