Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola pediniate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: voluto.


Frasi con pediniate - esempi


Pediniate è una forma del verbo pedinare (congiuntivo presente).
Vedi anche: La parola pediniate - Coniugazione di pedinare

Frasi (non ancora verificate)
Temo che mi pediniate visto che non vi ho voluto dire dove devo andare.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Pediniamo spesso nostro cugino per scoprire se si trova con una ragazza, ma finisce sempre al bar con gli amici.
* Per sapere se mio cugino frequenta ancora la sala giochi in cui spende un sacco di denaro, la prossima volta che uscirà, lo pedinerò.
Oggi sono impegnato, per cortesia pedineresti mio figlio al posto mio?
Se aveste dei dubbi sul comportamento di vostro marito, lo pedinereste?
Il malvivente pedinò la signora anziana uscita dal supermarket.
* Temendo che il ragnetto mi pizzicasse con i suoi pedipalpi, mi allontanai.
* Non riuscii a scattare una foto al pedipalpo perché avevo paura.
* Quando vengo distaccato presso quel reparto mi sento a disagio a causa dell'osservanza pedissequa dei dottrinarismi dei nostri colleghi.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: pedinerà, pedinerei, pedinereste, pedineresti, pedinerò, pediniamo « pediniate » pedinò, pedipalpi, pedipalpo, pedissequa, pedissequamente, pedissequo
Dizionario italiano inverso: trasciniate, cuciniate « pediniate » incardiniate, scardiniate
Vedi anche: Parole che iniziano con PED, Frasi con il verbo pedinare
Altre frasi di esempio con: vistare, vedere, volere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze