Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola pagaiò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: canottaggio, inutilmente.


Frasi con pagaiò - esempi


Pagaiò è una forma del verbo pagaiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola pagaiò - Coniugazione di pagaiare

Frasi
Voleva risalire la forte corrente, ma pagaiò inutilmente fino a stancarsi.
Quell'atleta pagaiò così bene ed arrivò primo alla gara di canottaggio.

Frasi (non ancora verificate)
Quel povero ragazzo pagaiò fino all'estremo prima di essere inghiottito da quel fiume melmoso.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Temo che i miei figli non pagaino con sufficiente forza perché non hanno ascoltato attentamente le istruzioni.
* Lungo il torrente in piena pagaiasti per un paio di ore senza aver paura.
Quando mi sono iscritto alla Federazione Italiana Canoa Fluviale, non pensavo che pagaiare fosse tanto divertente.
Ho rotto la pagaia e non posso uscire con la mia imbarcazione per una gita.
I pagamenti postali preferisco farli online da casa.
Sono stata multata perché non avevo effettuato il pagamento del bollo auto.
Indagammo solo superficialmente ma ne pagammo presto lo scotto.
L'usanza dei confetti per il matrimonio un tempo era ritenuta pagana.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: paga, pagabile, pagai, pagaiare « pagaiò » pagamenti, pagamento, pagammo, pagana
Dizionario italiano inverso: tartufaio, gaio « pagaiò » bottegaio, fornaciaio
Vedi anche: Parole che iniziano con PAG, Frasi con il verbo pagaiare
Altre frasi di esempio con: stancarsi, inutilmente, primo, arrivare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze