Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottocentonovantaquattresima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottocentonovantaquattresima

Informazioni di base

La parola ottocentonovantaquattresima è formata da ventisette lettere, dodici vocali e quindici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), a (quattro), o (quattro), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentonovantaquattresima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentonovantaquattresime, ottocentonovantaquattresimi, ottocentonovantaquattresimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentonovantatré, ottocentonovantesima, ottocentonovesima, ottocentonove, ottocentoottesima, ottocentotre, ottocentoquattresima, ottocentesima, ottono, ottonante, ottonature, ottonatura, ottonate, ottonare, ottonaria, ottonari, ottonaia, ottonai, ottona, ottone, ottoni, ottentotti, ottenne, ottenni, ottenute, ottenuti, ottenuta, ottetti, ottantaquattresima, ottantatré, ottanta, ottantesima, ottante, ottani, otturi, ottura, ottusi, ottusa, ottima, otaria, otre, otri, oceanaute, oceanauti, oceanauta, oceania, oceani, ocrea, ocra, ontani, onta, onte...
Parole contenute in "ottocentonovantaquattresima"
qua, sim, toc, ton, tre, van, anta, cent, nova, otto, resi, sima, tono, cento, esima, vanta, novanta, ottocento, centonovanta, ottocentonovanta, novantaquattresima, centonovantaquattresima. Contenute all'inverso: ami, avo, eco, qat, tau, mise, cotto.
Incastri
Si può ottenere da ottocentoquattresima e novanta (OTTOCENTOnovantaQUATTRESIMA).
Sciarade e composizione
"ottocentonovantaquattresima" è formata da: otto+centonovantaquattresima, ottocento+novantaquattresima.
Sciarade incatenate
La parola "ottocentonovantaquattresima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centonovantaquattresima, ottocentonovanta+novantaquattresima, ottocentonovanta+centonovantaquattresima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fra la fine del tredicesimo e l'inizio del quattordicesimo secolo fondò la stirpe ottomana, La lingua degli Ottomani, Concubina o schiava del sultano ottomano, Grande filosofo dell'Ottocento: __ Spaventa, Un titolo ottomano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottocentonovantamila, ottocentonovantanove, ottocentonovantanovemila, ottocentonovantanovesima, ottocentonovantanovesime, ottocentonovantanovesimi, ottocentonovantanovesimo « ottocentonovantaquattresima » ottocentonovantaquattresime, ottocentonovantaquattresimi, ottocentonovantaquattresimo, ottocentonovantaquattro, ottocentonovantaquattromila, ottocentonovantasei, ottocentonovantaseiesima
Parole di ventisette lettere: ottocentocinquantasettesime, ottocentocinquantasettesimi, ottocentocinquantasettesimo « ottocentonovantaquattresima » ottocentonovantaquattresime, ottocentonovantaquattresimi, ottocentonovantaquattresimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentonovantaquattresima, settecentonovantaquattresima, duecentonovantaquattresima, cinquecentonovantaquattresima, novecentonovantaquattresima, seicentonovantaquattresima, quattrocentonovantaquattresima « ottocentonovantaquattresima (amiserttauqatnavonotnecotto) » trentaquattresima, centotrentaquattresima, trecentotrentaquattresima, settecentotrentaquattresima, duecentotrentaquattresima, cinquecentotrentaquattresima, novecentotrentaquattresima
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con A

Commenti sulla voce «ottocentonovantaquattresima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze