Informazioni di base |
La parola novecentoseiesimo è formata da diciassette lettere, nove vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentoseiesimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentoseiesima, novecentoseiesime, novecentoseiesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentesimo, novene, noceto, nocete, noceti, noce, noci, nono, none, nonio, noni, noto, note, noti, noie, neet, nenie, nessi, nesso, onte, ossi, osso, veci, ventose, ventosi, ventoso, vento, ventesimo, venti, venose, venosi, venoso, vene, venie, veto, veti, vessi, vesso, visi, viso, ente, enti, etesio, etesi, etimo, essi, esso, centesimo, centesi, cenosi, ceno, censii, censi, censo, cene, ceni, ceto, ceti, cesio, cessi, cesso, cose, cosimo, cosi, cossi, cosso, cosmo, coso, coesi, coeso, como, tosi, tossi, toso, tomo, teismo, tesi, teso, temo, tisi. |
Parole contenute in "novecentoseiesimo" |
osé, ove, sei, sim, cent, nove, osei, vece, cento, esimo, centosei, novecento, novecentosei, centoseiesimo. Contenute all'inverso: evo, mise, omise. |
Incastri |
Si può ottenere da novecentesimo e osei (NOVECENToseiESIMO). |
Inserendo al suo interno venti si ha NOVECENTOventiSEIESIMO; con trenta si ha NOVECENTOtrentaSEIESIMO; con novanta si ha NOVECENTOnovantaSEIESIMO; con quaranta si ha NOVECENTOquarantaSEIESIMO; con sessanta si ha NOVECENTOsessantaSEIESIMO; con settanta si ha NOVECENTOsettantaSEIESIMO; con cinquanta si ha NOVECENTOcinquantaSEIESIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentoseiesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentocinquanta/cinquantaseiesimo, novecentonovanta/novantaseiesimo, novecentoquaranta/quarantaseiesimo, novecentosessanta/sessantaseiesimo, novecentosettanta/settantaseiesimo, novecentotrenta/trentaseiesimo, novecentoventi/ventiseiesimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "novecentoseiesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiseiesimo = novecentoventi; * trentaseiesimo = novecentotrenta; * novantaseiesimo = novecentonovanta; novecentosessanta * = sessantaseiesimo; novecentosettanta * = settantaseiesimo; * quarantaseiesimo = novecentoquaranta; * sessantaseiesimo = novecentosessanta; * settantaseiesimo = novecentosettanta; * cinquantaseiesimo = novecentocinquanta. |
Sciarade e composizione |
"novecentoseiesimo" è formata da: nove+centoseiesimo, novecentosei+esimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "novecentoseiesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centoseiesimo, novecentosei+centoseiesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dramma in un atto di Luigi Pirandello basato sull'omonima novella del 1910, Una raccolta di novelle di Tolstoj, Celebre pedagogista del primo Novecento, Il compositore ceco del Novecento che musicò l'operetta Rose-Marie, Lo praticava Novella Calligaris. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: novecentosediciesimi, novecentosediciesimo, novecentosedicimila, novecentosei, novecentoseiesima, novecentoseiesime, novecentoseiesimi « novecentoseiesimo » novecentoseimila, novecentosessanta, novecentosessantacinque, novecentosessantacinquemila, novecentosessantacinquesima, novecentosessantacinquesime, novecentosessantacinquesimi |
Parole di diciassette lettere: novecentoseiesima, novecentoseiesime, novecentoseiesimi « novecentoseiesimo » novecentosessanta, novecentosettanta, novecentotreesima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrocentoventiseiesimo, ottocentoventiseiesimo, centoseiesimo, trecentoseiesimo, settecentoseiesimo, duecentoseiesimo, cinquecentoseiesimo « novecentoseiesimo (omiseiesotnecevon) » seicentoseiesimo, quattrocentoseiesimo, ottocentoseiesimo, feudalesimo, millesimo, decimillesimo, centomillesimo |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |