In alcuni paesi la pasta si preferisce mangiarla scotta. |
Per gustare la zuppa il giorno dopo, bisogna farla ribollire prima di mangiarla. |
Aspetta che divido la lasagna in porzioni e poi la metto nei piatti per mangiarla! |
La minestra me la riscaldi o devo mangiarla fredda? |
Essendo l'ombrina un pesce dalle carni molto delicate, preferisco mangiarla non eccessivamente speziata. |
La pagnotta di pane rimase a lungo nel contenitore e quando la prendemmo per mangiarla era alquanto stantia! |
Se la mia torta non ti piace non mangiarla: ne avrò di più per me! |
La frutta è benefica e conviene mangiarla lontano dai pasti. |
Detesto l'insalata ma, se sono obbligato a mangiarla, cerco solo i suoi cimoli. |
Maurizio scottò la carne sulla piastra ardente prima di mangiarla. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Il frutto dell'ananas è ricco di minerali e vitamine, ottimo da mangiare nella stagione estiva. |
* Rimasi di stucco nel vedere il mio amico che a parole è un mangiapreti mentre stava ossequiando il monsignore. |
* Se un mangiapolenta è un polentone, un mangiapane che cos'è? |
* Il mio amico tedesco è proprio un grande mangiapatate. |
Per quanto le torte troppo dolci mi stucchino, non riesco a fare a meno di mangiarle. |
Esagererei proprio coi dolci ma non posso, perché sono diabetico e non posso mangiarli! |
C'è del pesce lesso in frigo, riscaldalo prima di mangiarlo. |
Dopo una giornata come quella appena passata avrei proprio voglia di mangiarmi un dolcetto fatto con tanto amore dalla mia dolce metà. |