Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lastricano», il significato, curiosità, forma del verbo «lastricare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lastricano

Forma verbale

Lastricano è una forma del verbo lastricare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lastricare.

Informazioni di base

La parola lastricano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastricano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lastricato, lastricavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lastrico, lastra, lasca, lasco, latria, latrino, latri, latrano, latra, latro, latino, lati, lato, lariano, lari, laro, laica, laico, lino, astro, astio, asti, asta, asia, asino, asco, atrio, atri, atra, atro, ariano, aria, arino, arcano, arca, arco, arano, arno, striano, stria, strano, stiano, stia, stano, sicano, siano, sino, sano, tria, trino, trio, tino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lastricando.
Parole con "lastricano"
Finiscono con "lastricano": rilastricano.
Parole contenute in "lastricano"
ano, can, astri, lastrica.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastricano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricaricano, lastrico/ricoricano, lastrichi/chicano, lastricati/tino, lastricato/tono, lastricatori/torino, lastricatura/turano, lastricava/vano, lastricavi/vino.
Usando "lastricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canone = lastrine; * nota = lastricata; * note = lastricate; * noti = lastricati; * noto = lastricato; * nova = lastricava; * odo = lastricando; * notori = lastricatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "lastricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = lastricata; * onte = lastricate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastricano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pilastri/canopi, rilastrica/nori.
Usando "lastricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pilastri = canopi; canopi * = pilastri; nori * = rilastrica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lastricano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrine/canone, lastrica/anoa, lastricai/noi, lastricata/nota, lastricate/note, lastricati/noti, lastricato/noto, lastricatori/notori, lastricava/nova.
Usando "lastricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = lastricati; * tono = lastricato; * vino = lastricavi; lastrica * = ricaricano; lastrico * = ricoricano; * torino = lastricatori.
Sciarade incatenate
La parola "lastricano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lastrica+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"lastricano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lasca/trino, latrano/sic.
Intrecciando le lettere di "lastricano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rilastricavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pietra utilizzata per lastricare, Una strada lastricata, Il tipico lastricato della Parigi-Roubaix, L'altezza di una lastra di vetro, Il lasso di tempo che intercorre tra fatti con intervalli di tempo regolari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lastre, lastretta, lastrette, lastrica, lastricai, lastricammo, lastricando « lastricano » lastricante, lastricanti, lastricare, lastricarono, lastricasse, lastricassero, lastricassi
Parole di dieci lettere: lascivetto, lastratura, lastrature « lastricano » lastricare, lastricata, lastricate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interafricano, centrafricano, coricano, ricoricano, armoricano, portoricano, barricano « lastricano (onacirtsal) » rilastricano, districano, sicano, rosicano, marsicano, morsicano, messicano
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «lastricano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze