Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola costeggiavo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: promontorio, bellissimo.


Frasi con costeggiavo - esempi


Costeggiavo è una forma del verbo costeggiare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola costeggiavo - Coniugazione di costeggiare

Frasi
Con la mia barca costeggiavo sempre le rocce del promontorio dove abito.
Mentre costeggiavo la costa ammiravo il bellissimo panorama.

Frasi (non ancora verificate)
Durante il giro in bici, costeggiavo il litorale trovandolo bellissimo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Una miriadi di steccati costeggiavano la strada verso sud.
* Mentre tornando a casa a piedi dal paese vicino, costeggiavamo una vigna, rubacchiammo un paio di grappoli d'uva.
La piena del canale fece rigurgitare acqua da tutti i tombini della strada che lo costeggiava.
Mentre mi recavo a Berna ho costeggiato il fiume Emme.
Quando costeggio il tuo giardino non posso fare a meno di ammirare l'ordine e la bellezza delle aiuole.
Il panfilo costeggiò l'intera isola suscitando l'euforia degli ospiti a bordo.
Una donna strattonava per strada una signora mingherlina, asserendo: "Costei è la signora che mi ha rubato il portafoglio sull'autobus".
* Nell'attesa che mi venisse l'ispirazione poetica costellai il bordo della pagina con dei ghirigori.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: costeggiarono, costeggiata, costeggiato, costeggiava, costeggiavamo, costeggiavano « costeggiavo » costeggio, costeggiò, costei, costellai, costellammo, costellando
Dizionario italiano inverso: rifesteggiavo, osteggiavo « costeggiavo » posteggiavo, atteggiavo
Vedi anche: Parole che iniziano con COS, Frasi con il verbo costeggiare
Altre frasi di esempio con: rocce, sempre, costare, ammirare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze