Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrassegnazione», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrassegnazione

Informazioni di base

La parola contrassegnazione è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrassegnazione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrassegnazioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrassegnai, contrassegni, contrassegno, contrassi, contrae, contrazione, contrai, contro, contasse, contassi, contagio, contagi, contano, contai, conta, contegni, contegno, contenne, contea, contee, conte, conti, conto, consegnai, consegna, consegni, consegno, consegne, consone, congo, conio, coni, cono, cotenne, cote, coti, cotone, corani, corano, cora, corse, corsa, corsine, corsie, corsi, corso, coreane, corea, core, corna, corni, corno, cori, corone, coro, coana, coane, coazione, cosse, cossi, cosso, coseni, coseno, cose, cosa, cosine, cosi, cosone, coso, crasse, crassa, crassi, crasso...
Parole contenute in "contrassegnazione"
con, ras, tra, zio, asse, ione, nazi, segna, zione, azione, trasse, assegna, contras, nazione, rassegna, contrasse, assegnazione, contrassegna, rassegnazione. Contenute all'inverso: noi, essa, gessa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrassegnazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrassegnavi/aviazione, contrassegnano/nozione.
Lucchetti Alterni
Usando "contrassegnazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = contrassegnano; * aviazione = contrassegnavi.
Sciarade e composizione
"contrassegnazione" è formata da: contrassegna+zione.
Sciarade incatenate
La parola "contrassegnazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+assegnazione, contras+rassegnazione, contrasse+assegnazione, contrasse+rassegnazione, contrassegna+azione, contrassegna+nazione, contrassegna+assegnazione, contrassegna+rassegnazione.
Intarsi e sciarade alterne
"contrassegnazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contrassegnai/zone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Contrassegnato da audacia e novità di intenti, La Compagnia dei voli contrassegnati AZ, Contrassegni di fabbrica, Contrassegnare un numero tracciando una lineetta, Il contrassegno del pedaggio sulle autostrade svizzere.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869
Contrassegnazione - Segno ortografico che s'adopera quando rapportasi un discorso altrui in modo diretto. Si avverta che se questo è scritto con carattere diverso, quella non ha luogo; ma se è con lo stesso carattere, segnansi tutte le righe per mostrarsi fin dove finisca il ragionamento altrui. Oggi si usa di apporre a principio delle parole citate due virgole a coppia rivolte da sinistra a destra ed in fine altre due rivolte da destra a sinistra come sopra. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrassegnato, contrassegnava, contrassegnavamo, contrassegnavano, contrassegnavate, contrassegnavi, contrassegnavo « contrassegnazione » contrassegnazioni, contrassegnerà, contrassegnerai, contrassegneranno, contrassegnerebbe, contrassegnerebbero, contrassegnerei
Parole di diciassette lettere: contrappuntistico, contrassegnassero, contrassegnassimo « contrassegnazione » contrassegnazioni, contrassegneranno, contrassegnerebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alienazione, concatenazione, agnazione, stagnazione, impregnazione, assegnazione, rassegnazione « contrassegnazione (enoizangessartnoc) » indignazione, designazione, impugnazione, espugnazione, inazione, combinazione, ricombinazione
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contrassegnazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze