Informazioni di base |
La parola condensatori è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condensatori per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: condensatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condensati, condensai, condenso, condensi, condenti, condor, condi, connato, connati, consto, consti, conato, conati, conto, conti, cono, coni, codesto, codesti, code, coda, coesa, coesori, coeso, coesi, cosa, costo, costi, coso, cosi, coti, cori, censori, censo, censi, cenato, cenai, cena, cento, centri, cent, ceno, ceni, cesto, cesti, ceto, ceti, ceri, cari, onda, onesto, onesti, oneri, onori, odori, osato, osati, osai, osti, otri, nestori, nesto, nesti, neri, nato, nati, nori, denso, densi, denari, denti, desto, destri, desti, datori, dato, dati, dori, entri, enti. |
Parole con "condensatori" |
Finiscono con "condensatori": ultracondensatori. |
Parole contenute in "condensatori" |
con, ori, onde, tori, densa, condensa, condensato. Contenute all'inverso: rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: condendo/dosatori, condensavi/aviatori, condensamenti/mentitori, condensano/notori, condensare/retori. |
Usando "condensatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = condensano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensano/torino, condensate/torite, condensati/toriti. |
Usando "condensatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosatori = condendo; * notori = condensano; * retori = condensare; * aviatori = condensavi; * mentitori = condensamenti. |
Sciarade e composizione |
"condensatori" è formata da: condensa+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "condensatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensato+ori, condensato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"condensatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condenso/atri, consto/denari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La più antica forma di condensatore elettrico, Sono formate da vapore condensato, Condensati in poco volume, La temperatura alla quale il vapore acqueo condensa, Vi si tenne il Concilio che condannò l'eresia di Ario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condensaste, condensasti, condensata, condensate, condensati, condensato, condensatore « condensatori » condensatrice, condensatrici, condensava, condensavamo, condensavano, condensavate, condensavi |
Parole di dodici lettere: condensabili, condensarono, condensatore « condensatori » condensavamo, condensavano, condensavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fresatori, avvisatori, improvvisatori, pulsatori, impulsatori, incensatori, addensatori « condensatori (irotasnednoc) » ultracondensatori, pensatori, compensatori, ricompensatori, dispensatori, dosatori, macinadosatori |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |