Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquietate», il significato, curiosità, forma del verbo «acquietare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquietate

Forma verbale

Acquietate è una forma del verbo acquietare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acquietare.

Informazioni di base

La parola acquietate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Ma si sono acquietate alla risposta che lei ha dato: – Papà è partito. Ritornerà… - Ritornerà? È sicura di no, la signora Léuca. Ma del resto, anche se un giorno o l'altro egli dovesse ritornare, che importerebbe più a lei, ormai? Finito tutto. Resta con quel suo spirito, sempre così dolorosamente attento a sé e a tutto, la signora Léuca, sotto la candida maschera della sua serenità, lacerata dentro da una prova che nessuno ha sospettato;

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquietate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquietare, acquietata, acquietati, acquietato, acquistate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquea, acquee, acque, acqua, acuita, acuite, acuiate, acuì, acuta, acute, aiate, atte, cute, citate, cita, quiete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acquietante, acquietaste, acquietiate.
Parole contenute in "acquietate"
eta, qui, tate, quieta, acquieta, quietate. Contenute all'inverso: atei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquietate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietai/aiate, acquietare/areate, acquietarmi/armiate, acquietamenti/mentite, acquietano/note, acquietare/rete, acquietava/vate, acquietavi/vite.
Usando "acquietate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiacqui * = spietate; * tendo = acquietando; * tenti = acquietanti; * tersi = acquietarsi; * tesse = acquietasse; * tessi = acquietassi; * teste = acquietaste; * testi = acquietasti; * tessero = acquietassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquietate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquietate, acquietavo/ovattate, acquieterà/areate, acquietano/onte, acquietare/erte.
Usando "acquietate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = inquietate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquietate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquieta/atea, acquieti/atei, acquieto/ateo, acquietando/tendo, acquietanti/tenti, acquietarsi/tersi, acquietasse/tesse, acquietassero/tessero, acquietassi/tessi, acquietaste/teste, acquietasti/testi.
Usando "acquietate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = acquietano; * areate = acquietare; * vite = acquietavi; * armiate = acquietarmi; * mentite = acquietamenti.
Sciarade incatenate
La parola "acquietate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquieta+tate, acquieta+quietate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Acquieta l'animo, È formato dai possibili acquirenti del prodotto che viene reclamizzato, Il fiume che alimenta l'Acquedotto Pugliese, Quello acqueo diventa pioggia, La temperatura alla quale il vapore acqueo condensa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquietasse, acquietassero, acquietassi, acquietassimo, acquietaste, acquietasti, acquietata « acquietate » acquietati, acquietato, acquietava, acquietavamo, acquietavano, acquietavate, acquietavi
Parole di dieci lettere: acquietano, acquietare, acquietata « acquietate » acquietati, acquietato, acquietava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): termostatate, profetate, vegetate, chetate, allietate, spietate, quietate « acquietate (etateiuqca) » inquietate, vietate, completate, espletate, ammetate, monetate, retate
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con E

Commenti sulla voce «acquietate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze