Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Il signore alla cui Corte morì Dante» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Il signore alla cui Corte morì Dante

Soluzioni- ventuno lettere: GUIDO NOVELLO DA POLENTA
Curiosità da non perdere!

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)


Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola signore: Aggiunto ai cognomi giapponesi, indica signore; Le spose del Signore; Cortesi con le signore.

Parole crociate con il termine corte: Un buffone di corte; Locuste con antenne corte; Si osserva a Corte; D'estate sono più corte che d'inverno. »» Sinonimi di corto (basso, ristretto, limitato, striminzito, sintetico, breve, ...).

Con il vocabolo dante: Da vivo lo visitò Dante; Lo visita Dante; Sono 34 nell'Inferno di Dante; Un'opera in volgare di Dante; La battaglia alla quale partecipò anche Dante.

Con il vocabolo morì: La città in cui morì Dante; La città campana in cui morì Augusto; Città in cui morì Leopardi; La Duncan che morì strangolata dalla propria sciarpa; L'eroina che morì nella pineta di Ravenna; Vi morì Leonida.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: guidiate, guidino, guidò, guido « guido novello da polenta » guidrigildi, guidrigildo, guinea, guineana
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con signore, Frasi con corte, Aggettivo corto, Soluzioni con dieci o più lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze