Il Merlin che in realtà si chiamava Teofilo Folengo
Soluzioni | - cinque lettere: COCAI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su san martino: Giosuè Carducci fu il primo scrittore italiano a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura, grazie al suo stile che... continua su Una celebre poesia di Carducci
- Su sandokan: I romanzi e i racconti d’avventura dello scrittore veronese Emilio Salgari hanno fatto sognare generazioni di lettori di tutte le età, catapultandoli in... continua su Un personaggio di Salgari
- Sulla voce astoricità: Per quanto possa essere soggetta ad interpretazioni personali, la realtà non può prescindere... continua su È propria di certi discorsi fuori dalla realtà
|
Altre definizioni per la risposta
cocai:
Merlin __: il suo vero nome era Teofilo Folengo,
Merlin __, alias Teofilo FolengoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
chiamava:
Un tempo si chiamava EIAR; Si chiamava Littoria; Il papa Paolo che si chiamava Alessandro Farnese; Si chiamava Eridano; Uno si chiamava Mangascià.
Parole crociate con il termine
folengo:
Il latino usato da Teofilo Folengo per il suo poema Baldus; La lingua del Baldus, l'eroe di Teofilo Folengo; __ Folengo, poeta maccheronico; Il nome di Folengo, il poeta del '500; Lo pseudonimo di Teofilo Folengo; __ Folengo, poeta del '500.
Con il vocabolo
teofilo:
Teofilo __, poeta maccheronico; Teofilo Folengo o __ Cocai.
Con il vocabolo
merlin:
__ Merlin, azienda di giardinaggio e bricolage.
Temi e categorie: letteratura, poesia.
Parole associate: protagonista, scrittore, poeti, poetessa, scrisse, romanzo, poeta, francese, grande, autore, latino, carducci, romanziere, versi e celebre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: