Quel che piace fare al fannullone
Soluzioni | - sei lettere: NIENTE (nièn-te) |
»»
Sinonimi di niente (nulla, nessuna cosa, zero, nessuno, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su fibre tessili: Stoffe e filati sono le fondamenta dell’intera industria dell’abbigliamento, oltre ad figurare come importante... continua su Si usano per fare stoffe
- Su mandorla: Il marzapane è usato sia come ingrediente per dolci e coperture di torte, sia per creare decorazioni o piccoli frutti e figure, soprattutto... continua su Il frutto per fare il marzapane
- Sulla voce buste a finestra: Nell’ambito della corrispondenza aziendale risultano molto pratici ed economici procedure e materiali standardizzati, in grado di velocizzare molti... continua su Hanno un riquadro per fare leggere nome e indirizzo
|
Altre definizioni per la risposta
niente:
Ciò che si incassa lavorando gratis,
Sinonimo di nulla,
Cosa di poco contoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fannullone:
Le scansa il fannullone; Piace al fannullone; Cerca di scansarlo il fannullone; Un fannullone; Ozioso, fannullone. »»
Sinonimi di fannullone (poltrone, sfaccendato, sfaticato, lavativo, scansafatiche, ozioso, bighellone, ...).
Parole crociate con il termine
piace:
A molti piace... liscio; Piace a molti gatti; Uno a cui non piace l'ozio; Il verbo che piace all'assetato; Il proprio piace; Si scarta quella che piace.
Con il vocabolo
fare:
Sono maestri nel fare i conti; Quello che chi è in ritardo ha sempre da fare!; Si usa per fare certi dolci; Chi è buono non lo sa fare; Fare una pausa; Fare a pugni sul ring; Fare i turni. »»
Sinonimi di fare (creare, comporre, commettere, realizzare, determinare, attuare, preparare, ...).
Con il vocabolo
quel:
Quel che si butta di una sigaretta; Tutto quel che ci circonda; In quel luogo lontano; Chi è al corrente... sa quel che ci bolle dentro; Quel che ci resta della coda; E quel che viene dopo...; Quel di mare scombussola; Quel che è fuori di noi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: