La condizione di uguaglianza
Soluzioni | - sei lettere: PARITÀ (pa-ri-tà) |
Per le curiosità vedi: L'uguaglianza di diritti e di doveri {L’uguaglianza di diritti e doveri tra le persone è uno degli obiettivi primari perseguiti dalle strutture sociali che si rifanno ai principi...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pascoli: Pubblicata per la prima volta nel 1891 e aggiornata più volte nel corso degli anni, “Myricae” rappresenta la più... continua su Il poeta di Myricae
- Su parr: Con l’emanazione nel 1534 dell’Atto di Supremazia il re inglese Enrico VIII proclamò egli stesso capo supremo della chiesa anglicana, staccandosi in... continua su L'ultima Caterina di re Enrico VIII
- Sulla voce pasqua fiorita: Uno degli episodi più noti della vita di Gesù, riportato da tutti e quattro i vangeli... continua su La Domenica delle Palme o...
|
Altre definizioni per la risposta
parità:
Quella dei sessi è stata legiferata nel 1996,
Dà l'ex aequo,
Rapporto di equivalenzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
uguaglianza:
Mancanza di... uguaglianza; Tali sono i rapporti d'uguaglianza; L'uguaglianza matematica fra due rapporti; Con Libertà e Uguaglianza era il motto dei rivoluzionari francesi.
Parole crociate con il termine
condizione:
Condizione di paura collettiva; Condizione di ciò che è abituale; La condizione di chi non ha più onore; La condizione di chi non ha fantasia; Si ostenta per dimostrare la condizione sociale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: