__ Folengo, poeta maccheronico
Soluzioni | - sette lettere: TEOFILO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su latino: La versione maccheronica di una lingua permette di giocare applicando le relative intonazioni e desinenze ad una lingua diversa con... continua su C'è anche quello maccheronico
- Su teocrito: Gli idilli sono brevi componimenti poetici attorno a temi semplici, genuini, pervasi di... continua su Poeta idilliaco greco
- Sulla voce publilio siro: Originario di Antiochia, importante città dell’antica provincia romana di Siria, grazie alla sua... continua su Un poeta latino di Antiochia del secolo I a.C.
|
Altre definizioni per la risposta
teofilo:
__ Folengo, poeta del '500,
Il nome di Folengo, il poeta del '500Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
maccheronico:
Teofilo __, poeta maccheronico.
Parole crociate con il termine
folengo:
Merlin __: il suo vero nome era Teofilo Folengo; Il Merlin che in realtà si chiamava Teofilo Folengo; Il latino usato da Teofilo Folengo per il suo poema Baldus; La lingua del Baldus, l'eroe di Teofilo Folengo; Teofilo Folengo o __ Cocai; Merlin __, alias Teofilo Folengo.
Con il vocabolo
poeta:
Il poeta statunitense dell'Antologia di Spoon River; L'attende il poeta per iniziare l'opera; __ de Molina, religioso, poeta e drammaturgo; __ Poliziano, poeta, umanista e filologo del '400; Illustre poeta lirico greco del secolo VI a.C.; Ugo __, celebre poeta; Le compone il poeta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: