Evidenziare una frase
Soluzioni | - dodici lettere: SOTTOLINEARE (sot-to-li-ne-à-re) |
»»
Sinonimi di sottolineare (marcare, rimarcare, contrassegnare, segnare, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pleonasmo: L’espressione “a me mi piace” è probabilmente l’esempio più conosciuto (e corretto) dell’utilizzo di un elemento non necessario... continua su Una frase o parola superflua
- Su prendi cara questi fiori: Noto per le elevate abilità mentali che richiede, con relative capacità di analisi e calcolo, il bridge più che un semplice... continua su La frase che ricorda al bridgista il valore dei semi
- Sulla voce statino: Qualsiasi testo, materia o argomento può essere ridotto e schematizzato nei suoi elementi principali, fornendo un prospetto riassuntivo di... continua su Un prospetto riassuntivo
|
Altre definizioni per la risposta
sottolineare:
Mettere in evidenza una frase,
Mettere in evidenza, rimarcare,
Mettere in evidenzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
evidenziare:
Serve per evidenziare una parte del testo; Evidenziare con un tratto di penna; Si usano per disegnare o evidenziare; Evidenziare i difetti di qualcuno. »»
Sinonimi di evidenziare (mettere in evidenza, marcare, rimarcare, accentuare, calcare, far risaltare, rilevare, ...).
Parole crociate con il termine
frase:
__ e non concesso (frase fatta); Disegno da cui si deve ricavare una frase; Una frase da pubblicitario; Una frase tipica di una lingua; La famosa frase di Cartesio; Si dice d'una frase... degna di essere scolpita.
Con il vocabolo
una:
Una bella città della Spagna; Una popolare cantante americana; Una Punta della Calabria; Un requisito indispensabile per una casa; Una collezione botanica; Una lamentosa espressione di Fido; Piccolo carnivoro che dà una pregiatissima pelliccia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: